Formare Menti Digitali
N
ell’ambito del Progetto MIUR “Insegnare il lessico e la sintassi”, organizzato dalla Scuola Normale Superiore di Pisa e dall’Accademia dei Lincei, ho presentato un intervento sull’impiego delle tecnologie nella didattica.
Tra gli argomenti trattati:
- Un nuovo target: la generazione Z (1996-2010);
- Gli stili di apprendimento: la teoria delle intelligenze multiple di Gardner, il modello VAK, il modello dualistico di Felder-Silverman;
- Perché usare il digitale: il modello Caporarello-Giovanazzi-Manzoni, multimedialità e multimodalità, obiettivi e possibilità;
- Quando usare il digitale: il modello TPACK in riferimento al D.M.616 (10/08/17), il modello SAMR il modello RAT;
- Un caso di studio: il digitale per lo studio della grammatica valenziale.
Info
Data: 22/03/2018
Luogo: Scuola Normale Superiore, Pisa
Evento: Formazione per insegnanti - Accademia dei Lincei e Normale per la scuola (2017-2018)
Organizzatore: Scuola Normale Superiore, Accademia dei Lincei
Coordinatore: prof.ssa Roberta Cella, Università di Pisa
Data: 22/03/2018
Luogo: Scuola Normale Superiore, Pisa
Evento: Formazione per insegnanti - Accademia dei Lincei e Normale per la scuola (2017-2018)
Organizzatore: Scuola Normale Superiore, Accademia dei Lincei
Coordinatore: prof.ssa Roberta Cella, Università di Pisa