La versione di latino con i quiz di Moodle

Nell’ambito della didattica del latino e del greco, la traduzione di un brano è l’unica attività in grado di verificare contemporaneamente tanto le competenze di comprensione e di interpretazione del testo quanto le conoscenze grammaticali. Per facilitare il lavoro dei docenti, molte case editrici mettono a disposizione degli studenti piattaforme e-learning con versioni guidate. Tuttavia, il loro impiego può divenire problematico: l’iscrizione ai portali è vincolata all’adozione di un libro o al pagamento di un abbonamento e, inoltre, si corre il rischio che l’esercizio non rispetti la programmazione didattica o il livello degli studenti. Per consentire ai docenti di personalizzare i propri strumenti di insegnamento, si propone un intervento di carattere laboratoriale. Nel contesto di una sperimentazione in atto volta a personalizzare i materiali didattici, si illustra la progettazione di una “versione guidata” e la sua costruzione mediante il modulo quiz di Moodle. L’obiettivo è quello di mostrare i vantaggi offerti da quest’attività: la possibilità di costruire un esercizio adattivo con domande di varia tipologia e numerose opzioni di personalizzazione, di fornire feedback specifici e generici per correggere gli errori degli studenti in maniera veloce ed esauriente, di ottenere statistiche dettagliate sul processo di apprendimento (learning analytics).

COME CITARE

Iannella, A. & Fiorentino, G. (gennaio 2018) La versione di latino con i quiz di Moodle. In: Atti del MoodleMOOT Italia 2017, AIUM: Roma, p. 33 (ISBN 978-88-907493-3-9)